Il corso viene tenuto dal Dott. Mario Castagnini, Medico nel Dipartimento di Neurologia dell’Università di Milano, Istituto di Ricerca Scientifica “San Raffaele”, collaboratore presso Centro Vojta negli anni ‘80, responsabile Servizio di Riabilitazione nell’età evolutiva presso Centro Don Calabria Verona, Autore del libro “Le Paralisi Celebrali Infantili, Diagnosi e Terapia Precoci”, Edizioni Don Calabria di Milano e ristampe successive e Direttore Servizi ONLUS A.R.C. (Associazione Ricerca e Sviluppo Cerebropotenzialità).
Il corso propone il metodo terapeutico e preventivo FSC (Facilitazione Sviluppo Cerebropotenzialità), che ripropone al bambino una serie di schemi neuropsicomotori innati.
Il metodo è una “neuro-psico-fisioterapia speciale”, da applicare molto frequentemente, che fa ripercorrere al bambino le tappe dello sviluppo fisiologico mediante stimolazioni.
Il Metodo FSC è perfettamente tollerato, senza controindicazioni, raccomandabile anche per bambini sani.
Il corso si svilupperà su 3 seminari dalle ore 9 alle ore 15.
Al termine dei seminari si riceverà l’attestato di partecipazione (teorico: base 1, base 2 e avanzato) per ricevere il Certificato di operatore FSC si dovrà accedere al Tirocinio (da svolgersi presso la sede di Verona).
Parte della quota di iscrizione sarà devoluta all’Associazione “A.R.C i Nostri Figli Onlus di Verona”
W W W . A E R R E C I . O R G
Al termine dei seminari si riceverà l’attestato di partecipazione (teorico: base 1, base 2 e avanzato) per ricevere il Certificato di operatore FSC si dovrà accedere al Tirocinio (da svolgersi presso la sede di Verona).
Medico Neurologo, Riabilitatore e Direttore dell’Associazione A.R.C. I Nostri Figli Onlus Di Verona.
Da più di trent’anni attraverso studi e ricerca, propone l’efficace metodo Vojta-Castagnini per una diagnosi e terapia precoci delle paralisi cerebrali infantili .
Il Dott. Castagnini è autore di diversi testi medico scientifici sui disturbi dello sviluppo neuro-psico-motorio del bambino: dalla diagnosi precoce alla terapia neuro-cognitiva-motoria.
Relatore in numerosi convegni medici e corsi di specializzazione in ambito nazionale ed internazionale